top of page
Centro Studi   Financial News
Play Video
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
vc-header-logo-1.webp
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
NOTIZIE MERCATI
Il punto sulle commodities 28 aprile 2025
02:22

Il punto sulle commodities 28 aprile 2025

Settimana molto negativa per l'oro nero, che perde terreno, mostrando una discesa del 2,33%. La tendenza di medio periodo del petrolio si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento rialzista che potrebbe raggiungere la resistenza vista a quota 63,71 prima e 64,97 dopo. Apprezzabile rialzo per il carburante, in guadagno dell'1,34%, rispetto alla scorsa settimana La situazione di medio periodo del raffinato del petrolio resta tendenzialmente ribassista. Tuttavia, esaminando il grafico a breve, sarebbe lecito iniziare a dubitare della possibilità della fase ribassista di estendere. In forte ribasso il Dutch TTF Natural Gas, che chiude la settimana con un disastroso -9,62%. Il quadro tecnico del Dutch TTF Natural Gas suggerisce un'estensione della linea ribassista al test del pavimento 30,83 con tetto rappresentato dall'area 34,24. Le previsioni sono per un prolungamento della fase negativa al test di nuovi minimi. Ribasso scomposto per il grano, che archivia la settimana con una perdita secca del 3,29%. Il quadro tecnico del frumento segnala un ampliamento della linea di tendenza negativa con discesa al supporto visto a 526,29, mentre al rialzo individua l'area di resistenza a 536,24. Le previsioni sono di un possibile ulteriore ripiegamento. Chiusura in rosso per il granoturco, che termina la settimana segnando un calo dell'1,04%. Le implicazioni tecniche assunte evidenziano uno status tecnico moderatamente positivo con 492,14 a svolgere ruolo di resistenza e 467,34 a contenere eventuali attacchi ribassisti. Balza in avanti la Soia, che amplia la performance positiva con un incremento dell'1,34%. Il quadro tecnico di breve periodo del derivato sui semi di soia mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 1.059,56. Rischio di discesa fino a 1.034,63 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente. Performance infelice per l'oro, che chiude la settimana con una leggera perdita dello 0,39%. Lo scenario di medio periodo è sempre connotato positivamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche cedimento, letto dai relativi indicatori, per l'opposizione della resistenza stimata a quota 3.397,27. Visita il nostro sito: https://www.teleborsa.it/ ------------------------------------------------ Sui social Facebook: https://www.facebook.com/Teleborsa/ Twitter: https://twitter.com/teleborsa Linkedin: https://www.linkedin.com/company/teleborsa-s-p-a-/
Focus sugli ETF 23 aprile 2025
02:13

Focus sugli ETF 23 aprile 2025

Salgono sul podio della settimana l'ETF emesso da Deutsche Bank, che punta sulle azioni del mercato messicano, e l'ETF controllato da Deutsche Bank, costituito da 50 azioni appartenenti a 22 differenti settori dell'economia indiana. Hanno registrato la peggiore performance nella settimana l'ETF di Amundi, che rappresenta l'85% circa della capitalizzazione totale del mercato di Taiwan, e l'ETF emesso da Amundi, che investe sulle principali società quotate che operano nel settore della tecnologia. Mostrano volumi elevati l'ETF controllato da Amundi, composto dai 100 principali titoli azionari quotati al Nasdaq, e l'ETF controllato da Deutsche Bank, concepito per riflettere l'andamento delle azioni di alcune società dei Paesi emergenti globali. Ecco gli ETF nel mirino degli analisti. Possibile rialzo per l'ETF gestito da Amundi, costituito dalle più grandi società europee nel settore bancario. Forte interesse per l'ETF controllato da Deutsche Bank, che punta sulle società costituite in Cina e quotate a Shanghai, Shenzhen, Hong Kong. Invito all'acquisto per l'ETF di Ishares, composto da 30 titoli azionari, che offrono dividendi fra i più elevati tra le società dei paesi europei. Riflettori puntati sull'ETF gestito da Lyxor, che rappresenta circa il 70% della capitalizzazione delle società quotate nella borsa di Hong Kong. Visita il nostro sito: https://www.teleborsa.it/ ------------------------------------------------ Sui social Facebook: https://www.facebook.com/Teleborsa/ Twitter: https://twitter.com/teleborsa Linkedin: https://www.linkedin.com/company/teleborsa-s-p-a-/
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
PROSSIMI EVENTI
Logotipo_Monocromatico_Bianco.png
2024
CRISI D'IMPRESA
IMPRESA SOCIALE
PNRR E INNOVAZIONE ENERGETICA
FINANZA
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
Istituzioni
bottom of page