top of page
43169222_s.jpg
Cryptocurrencies
Market advisor
Why Australia’s Miracle Economy Is Failing
09:37

Why Australia’s Miracle Economy Is Failing

Australia has long been known for its prosperous economy, with many calling it “The Lucky Country.” But that luck may be starting to change. While the overall economy is not in recession, its people are. The country’s GDP per capita fell for 21 consecutive months. Household disposable income is going down, while household debt is going up. The cost of living crisis will likely be front-and-center in federal elections. 00:00 Introduction 01:00 Miracle economy 02:43 Per capita recession 03:18 Cost of living 05:31 Housing shortage 06:37 Productivity 07:53 Challenges ahead #australia #economy #business -------- Like this video? Subscribe: http://www.youtube.com/Bloomberg?sub_confirmation=1 Get unlimited access to Bloomberg.com for $1.99/month for the first 3 months: https://www.bloomberg.com/subscriptions?in_source=YoutubeOriginals Bloomberg Originals offers bold takes for curious minds on today’s biggest topics. Hosted by experts covering stories you haven’t seen and viewpoints you haven’t heard, you’ll discover cinematic, data-led shows that investigate the intersection of business and culture. Exploring every angle of climate change, technology, finance, sports and beyond, Bloomberg Originals is business as you’ve never seen it. Subscribe for business news, but not as you've known it: exclusive interviews, fascinating profiles, data-driven analysis, and the latest in tech innovation from around the world. Visit our partner channel Bloomberg Quicktake for global news and insight in an instant.
43169222_s_edited.jpg
Economy
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
Business
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
Real estate
No posts published in this language yet
Once posts are published, you’ll see them here.
Il punto sulle commodities 28 aprile 2025
02:22

Il punto sulle commodities 28 aprile 2025

Settimana molto negativa per l'oro nero, che perde terreno, mostrando una discesa del 2,33%. La tendenza di medio periodo del petrolio si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento rialzista che potrebbe raggiungere la resistenza vista a quota 63,71 prima e 64,97 dopo. Apprezzabile rialzo per il carburante, in guadagno dell'1,34%, rispetto alla scorsa settimana La situazione di medio periodo del raffinato del petrolio resta tendenzialmente ribassista. Tuttavia, esaminando il grafico a breve, sarebbe lecito iniziare a dubitare della possibilità della fase ribassista di estendere. In forte ribasso il Dutch TTF Natural Gas, che chiude la settimana con un disastroso -9,62%. Il quadro tecnico del Dutch TTF Natural Gas suggerisce un'estensione della linea ribassista al test del pavimento 30,83 con tetto rappresentato dall'area 34,24. Le previsioni sono per un prolungamento della fase negativa al test di nuovi minimi. Ribasso scomposto per il grano, che archivia la settimana con una perdita secca del 3,29%. Il quadro tecnico del frumento segnala un ampliamento della linea di tendenza negativa con discesa al supporto visto a 526,29, mentre al rialzo individua l'area di resistenza a 536,24. Le previsioni sono di un possibile ulteriore ripiegamento. Chiusura in rosso per il granoturco, che termina la settimana segnando un calo dell'1,04%. Le implicazioni tecniche assunte evidenziano uno status tecnico moderatamente positivo con 492,14 a svolgere ruolo di resistenza e 467,34 a contenere eventuali attacchi ribassisti. Balza in avanti la Soia, che amplia la performance positiva con un incremento dell'1,34%. Il quadro tecnico di breve periodo del derivato sui semi di soia mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 1.059,56. Rischio di discesa fino a 1.034,63 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente. Performance infelice per l'oro, che chiude la settimana con una leggera perdita dello 0,39%. Lo scenario di medio periodo è sempre connotato positivamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche cedimento, letto dai relativi indicatori, per l'opposizione della resistenza stimata a quota 3.397,27. Visita il nostro sito: https://www.teleborsa.it/ ------------------------------------------------ Sui social Facebook: https://www.facebook.com/Teleborsa/ Twitter: https://twitter.com/teleborsa Linkedin: https://www.linkedin.com/company/teleborsa-s-p-a-/
bottom of page