top of page
N O T I Z I E
Accedi
Economia
Economia
Impresa
Impresa
Penale d'impresa
Crisi d'impresa
Privacy
Contributi di Legister
Strumenti finanziari
Strumenti finanziari
Mercati
Indici
Criptovalute
Calendario economico
FTSEMIB
ETF
Banche
Quaderni Fintech
Finanza Sostenibile
Compendi normativi - finanza
Real estate
Real Estate
I "bonus" casa
Compendi normativi - "bonus" casa
AdE - "bonus" casa
Giurisprudenza - "bonus" casa
Comunicati Stampa
comunicati stampa ESMA
comunicati stampa EBA
comunicati stampa CONSOB
comunicati stampa BANCA D'ITALIA
comunicati stampa MEF
comunicati stampa MINSITERO GIUSTIZIA
comunicati stampa ANTITRUST
comunicati stampa GIUSTIZIA EUROPEA
comunicati stampa MINISTERO IMPRESE
Rilevazioni ISTAT
Eventi
Calendario
Improve 2024
Improve 2022
Improve 2019
Finanza semplice
Festival Economia 2024
Festival Economia 2023
Festival Economia 2022
Festival Economia 2021
Chi siamo
Pubblicazioni
Newsletter 24 Ore Professionale
Bergamé
ETFNews
More
Use tab to navigate through the menu items.
Iscrizione newsletter
Newsletter
Le interviste
Festival Economia 2021
Festival economia 2021
Condividi
Riproduci Video
Riproduci Video
01:16:39
Nuovo mondo, nuova normalità, nuova formazione – 2021 - Confronti a cura di Fondazione Fondirigenti
coordina CLAUDIO TUCCI intervengono NADIO DELAI, LUCA MARCOLIN, CESARE PINELLI, CARLO POLEDRINI La formazione come pilastro della nuova crescita resiliente. Le competenze dei manager per disegnare lo sviluppo di una società per sempre diversa. I trend italiani a confronto con le dinamiche comunitarie e l’interazione degli attori pubblici e privati, per una nuova governance del sistema. http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:10:02
FRANCESCO BILLARI: L’ITALIA E LE SFIDE DELLA DEMOGRAFIA - Incontri con l’autore 2021
a cura de Il Mulino ne discute IRENE TINAGLI (in videocollegamento) coordina TONIA MASTROBUONI http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:02:49
Carlo COTTARELLI: ALL’INFERNO E RITORNO. PER LA NOSTRA RINASCITA SOCIALE ED ECONOMICA
Incontri con l’autore a cura di Feltrinelli ne discutono PAOLO GUERRIERI, ROBERTO MANIA coordina TONIA MASTROBUONI http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:15:40
Leonida TEDOLDI, Dino PESOLE – 2021 - A spese del futuro. Il debito pubblico nella storia d’Italia
Il debito pubblico è stato usato da sempre nella storia del nostro Paese come strumento di consenso e di governo, con effetti rilevanti sul ruolo dello Stato e sui rapporti tra cittadini e amministrazione pubblica, divenendo una vera e propria strategia di crescita economica. Negli ultimi anni il quadro si è ulteriormente complicato di fronte alle crisi della “sovranità” del debito stesso e di quelle dei decisori politici, mostrando però un’inaspettata dinamicità dello Stato, nonostante il susseguirsi di squilibri e riequilibri dei conti. http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:08:41
FRANCO DEBENEDETTI: FARE PROFITTI. ETICA DELL’IMPRESA – Incontri con l’autore 2021
a cura di Marsilio Editori ne discutono MARCO BENTIVOGLI, CHIARA MIO coordina TONIA MASTROBUONI http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:02:41
Innocenzo CIPOLLETTA: LA NUOVA NORMALITÀ. ISTRUZIONI PER UN FUTURO MIGLIORE - Incontri con l’autore
a cura di Editori Laterza ne discutono SIMONA COLARIZI, FERRUCCIO DE BORTOLI coordina TONIA MASTROBUONI http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:16:09
Live streaming di Festival Economia 2021
http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:01:56
Live streaming di Festival Economia 2021
http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:01:16
Live streaming di Festival Economia 2021
http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:09:29
Live streaming di Festival Economia 2021
http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:12:47
Live streaming di Festival Economia 2021
http://www.festivaleconomia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
01:13:38
Live streaming di Festival Economia 2021
http://www.festivaleconomia.it
Carica altro
bottom of page