top of page
2
Building the Future of College Sports With Georgia Tech's J Batt | The Deal
24:02

Building the Future of College Sports With Georgia Tech's J Batt | The Deal

In this episode of The Deal, Alex Rodriguez and Jason Kelly sit down with Georgia Tech Athletics Director J Batt to discuss the current upheaval in college athletics. In their conversation, taped in front of a live audience during March Madness, Batt explains how his athletics department is helping students navigate new rules around “name, image and likeness,” the transfer portal and potential revenue-sharing opportunities. Listen to The Deal on Apple Podcasts, Spotify, iHeart, Bloomberg Carplay, or wherever you get your podcasts. You can also watch The Deal on Bloomberg Originals and Bloomberg TV. Why American Money Is Taking Over English Football: https://youtu.be/VVFByO5thEI Watch more episodes of The Deal: https://www.youtube.com/playlist?list=PLqq4LnWs3olXQamF7u9PM3_Q1RhkUBIZu 00 - 01:59 Intro 01:59 - 03:19 Mark Teixeira 03:19 - 10:38 The future of college sports & the House v. NCAA settlement 10:38 - 13:10 Recruitment & retaining talent in age of the transfer portal 13:10 - 17:22 Raising capital 17:22 - 19:17 Conference realignment 19:17 - 21:32 How to help student athletes succeed 21:32 - 23:27 Rapid fire questions 23:27 - 24:00 Credits -------- Like this video? Subscribe: http://www.youtube.com/Bloomberg?sub_confirmation=1 Get unlimited access to Bloomberg.com for $1.99/month for the first 3 months: https://www.bloomberg.com/subscriptions?in_source=YoutubeOriginals Bloomberg Originals offers bold takes for curious minds on today’s biggest topics. Hosted by experts covering stories you haven’t seen and viewpoints you haven’t heard, you’ll discover cinematic, data-led shows that investigate the intersection of business and culture. Exploring every angle of climate change, technology, finance, sports and beyond, Bloomberg Originals is business as you’ve never seen it. Subscribe for business news, but not as you've known it: exclusive interviews, fascinating profiles, data-driven analysis, and the latest in tech innovation from around the world. Visit our partner channel Bloomberg News for global news and insight in an instant.
Sigla Improve 2022
Sigla Improve 2022
NOTIZIE MERCATI
Focus sugli ETF 14 maggio 2025
02:13

Focus sugli ETF 14 maggio 2025

I migliori della settimana sono l'ETF gestito da Amundi, che rappresenta l'85% circa della capitalizzazione totale del mercato di Taiwan, e l'ETF emesso da Ishares, che investe sulle società di mercati sviluppati ed emergenti che si concentrano su veicoli elettrici e tecnologie di guida. Hanno registrato la peggiore performance nella settimana l'ETF di Ishares, composto da società immobiliari quotate dei paesi europei sviluppati, Regno Unito escluso, e l'ETF controllato da Amundi, costituito dalle più grandi società europee nel settore assicurativo. Mostrano volumi elevati l'ETF di Deutsche Bank, esposto sulle principali società operanti nel settore dei servizi di telecomunicazione, e l'ETF di Amundi, esposto sui principali titoli azioni del settore finanziario. Ecco gli ETF nel mirino degli analisti. Possibile rialzo per l'ETF emesso da Amundi, che riflette la performance dei principali titoli europei, con dividendi netti reinvestiti. Forte interesse per l'ETF gestito da Deutsche Bank, che punta sulle azioni europee a bassa capitalizzazione. Invito all'acquisto per l'ETF di Ishares, composto da società giapponesi a bassa capitalizzazione. Riflettori puntati sull'ETF emesso da Lyxor, che rappresenta circa il 70% della capitalizzazione delle società quotate nella borsa di Hong Kong. Visita il nostro sito: https://www.teleborsa.it/ ------------------------------------------------ Sui social Facebook: https://www.facebook.com/Teleborsa/ Twitter: https://twitter.com/teleborsa Linkedin: https://www.linkedin.com/company/teleborsa-s-p-a-/
Il punto sulle commodities 12 maggio 2025
03:11

Il punto sulle commodities 12 maggio 2025

Prepotente rialzo per l'oro nero, che archivia la settimana con una salita bruciante del 4,59%. Lo status tecnico di medio periodo del petrolio rimane negativo. Nel breve periodo evidenziamo un miglioramento della forza rialzista, con la curva che incontra la prima area di resistenza a 62,34, mentre i supporti sono stimati a 58,51. Settimana decisamente positiva per il carburante, che ha terminato la settimana in rialzo del 4,38%. Allo stato attuale lo scenario di breve del raffinato del petrolio rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 2,142. Le attese sono per un innalzamento della curva fino al top 2,234. Brilla il Dutch TTF Natural Gas, che chiude la settimana con una performance positiva del 6,10%. Il quadro di medio periodo del Dutch TTF Natural Gas ribadisce l'andamento negativo della curva. Nel breve periodo, invece, si intravede la possibilità di un timido spunto rialzista che incontra la prima resistenza a 35,82. Ribasso scomposto per il derivato sul grano, che archivia la settimana con una perdita secca del 4,36%. Il quadro tecnico del grano suggerisce un'estensione della linea ribassista al test del pavimento 497,25 con tetto rappresentato dall'area 518,25. Le previsioni sono per un prolungamento della fase negativa al test di nuovi minimi. Settimana molto negativa per il derivato sul mais, che perde terreno, mostrando una discesa del 4,29%. Lo scenario tecnico del granoturco mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 437,83 con area di resistenza individuata a quota 445,58. La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom. Debole la settimana per il derivato sui semi di soia, che porta a casa un calo dello 0,49%. Il quadro tecnico di breve periodo della Soia mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 1.048,33. Rischio di discesa fino a 1.034,78 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente. Brillante rialzo per l'oro, che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 2,58%. L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del metallo giallo, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 3.401,33. Primo supporto visto a 3.276,73. Visita il nostro sito: https://www.teleborsa.it/ ------------------------------------------------ Sui social Facebook: https://www.facebook.com/Teleborsa/ Twitter: https://twitter.com/teleborsa Linkedin: https://www.linkedin.com/company/teleborsa-s-p-a-/
bottom of page