top of page

Commercio al dettaglio, forte calo delle vendite

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Ad aprile, le vendite al dettaglio diminuiscono rispetto a marzo del 10,5% in valore e dell’11,4% in volume. A determinare il forte calo sono le vendite dei beni non alimentari, che diminuiscono del 24,0% in valore e del 24,5% in volume, mentre quelle dei beni alimentari aumentano in valore (+0,6%) e sono in diminuzione in volume (-0,4%). Nel trimestre febbraio-aprile 2020, le vendite al dettaglio sono in calo del 15,8% in valore e del 16,6% in volume rispetto al trimestre precedente. Diminuiscono le vendite dei beni non alimentari (-29,9% in valore e -30,1% in volume), mentre le vendite dei beni alimentari hanno variazioni positive (rispettivamente +3,1% in valore e +2,4% in volume). Su base tendenziale, ad aprile, diminuiscono le vendite del 26,3% in valore e del 28,1% in volume. Calano di più le vendite dei beni non alimentari (-52,2% in valore e -52,5% in volume), mentre crescono quelle dei beni alimentari (+6,1% in valore e +2,9% in volume). Per quanto riguarda i beni non alimentari, variazioni tendenziali negative per tutti i gruppi di prodotti. Le diminuzioni maggiori riguardano calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-90,6%), mobili, articoli tessili e arredamento (-83,6%), abbigliamento e pellicceria (-83,4%) e giochi, giocattoli, sport e campeggio (-82,5%), mentre il calo minore c’è nei prodotti farmaceutici (-3,5%). Rispetto ad aprile 2019, le vendite al dettaglio diminuiscono del 16,4% per la Gdo e del 37,1% per i piccoli negozi. Le vendite al di fuori dei negozi calano del 45,2% mentre cresce l’e-commerce (+27,1%).

Commenti


!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page