top of page

Attacchi premeditati di cybercriminali

L'unione Europea sta cercando di trovare soluzioni innovative per combattere la criminalità informativa e rafforzare la cyberdifesa.

Negli ultimi anni si è rilevato un considerevole aumento degli attacchi che ha portato i leader dell'UE a chiedere di rafforzare le capacità degli enti preposti al controllo, per proteggere maggiormente i cittadini dagli attacchi e per provvedere alla creazione di un ambiente sicuro.

Ricordiamo che il Regolamento UE n. 216/679 prevede, per i soggetti che subiscono attacchi premeditati di cybercriminali, un'ammenda fino a 20 milioni di Euro. Tuttavia, questa maxi sanzione non è stata sufficiente a dissuadere gli hacker.

Alcuni si chiedono se potrebbe essere proprio l'intelligenza artificiale l'arma per tentare di smascherare e prevenire questi attacchi. Non ci resta che attendere le nuove decisioni delle commissioni europee in materia.



Comments


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page