top of page

Energie rinnovabili Vs Burocrazia pubblica

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

E’ da tempo che si parla di energie rinnovabili e di come quasi la totalità delle imprese stia cercando di stare al passo con i tempi e adeguarsi al futuro. C’è un però: la burocrazia. Nonostante gli investimenti in energie rinnovabili siano in forte crescita, non riescono a diventare realtà. E’ questa la fotografia della realtà fatta dal analisi del rapporto Irex sull’economia dell’energia rinnovabile curato da Alessandro Marangoni dell’Althesys. In particolare è confermato l’andamento deludente della gara per assegnare gli incentivi all’elettricità pulita; Infatti, è stato assegnato solo il 60% degli incentivi in palio, appena 872 megawatt. Deluse le imprese del settore. Tutto questo a causa di un’amministrazione pubblica sempre più incartata nella burocrazia, impedendo così all’Italia di conseguire gli obiettivi energetici e ambientali che si dà a parole ma che poi non raggiunge nei fatti.

留言


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page