top of page

Fideiussione e firma falsa

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 7 mar 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

È stato affermato il seguente principio di diritto: «Il contratto (nella specie, di garanzia) cui sia stata apposta la firma apocrifa del legale rappresentante della società apparentemente firmataria è privo di effetti nei confronti della società stessa, ma può essere recepito nella sua sfera giuridica, in applicazione analogica del disposto dell’art. 1399 c.c., qualora questa, a mezzo di atti o comportamenti concludenti, provenienti dal legale rappresentante avente allo scopo adeguati poteri rappresentativi, manifesti univocamente la volontà di avvalersene».

Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 22 febbraio 2023 n. 5479


Post correlati

Mostra tutti

Comentarios


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page