top of page

Gli aumenti dei costi dell’energia per famiglie e imprese

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

I fortissimi rincari delle bollette di energia di questo periodo per famiglie e imprese ha spinto un’indagine a livello europeo sui livelli di povertà energetica. Il Banco dell’Energia, tramite l’Osservatorio europeo sulla povertà energetica, ha rilevato che la povertà energetica riguarda un cittadino europeo su quattro e in Italia oltre un cittadino su sei. Secondo l’osservatorio, meno di un terzo dei paesi europei ha adottato ufficialmente una misura per la povertà energetica e solo alcuni paesi come Francia, Irlanda, Regno Unito e Slovacchia, hanno definito nelle loro legislazioni tale fenomeno. In Italia, secondo l’OIPE (Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica) i costi sono aumentati molto se si pensa che, tra l'altro, già nel 2019 circa 2 milioni di famiglie era in povertà energetica.


Komentáře


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page