top of page

Il Governo interviene sulla residenza fiscale

Immagine del redattore: Paolo Baruffaldi Paolo Baruffaldi

Il legislatore vuole garantire che la normativa italiana risulti in linea con i principi dell’ordinamento tributario internazionale. Ma non solo. E' necessario provvedere a tutelare i diritti stabiliti direttamente dall’Unione europea. L’attuale disciplina sulla residenza fiscale prevede, all’articolo 2 paragrafo 2 del TUIR, che una persona risulta essere fiscalmente residente in Italia nel momento in cui risulti essere presente per la maggior parte del periodo d’imposta nel nostro paese. Attraverso la Legge Delega è stato stabilito un intervento diretto sulla residenza fiscale. L’intenzione è quella di cercare di assicurare la conformità delle norme fiscali nazionali ai principi dell’ordinamento tributario internazionale, in modo di salvaguardare i diritti stabiliti dall’Ue.


Comments


bottom of page