top of page

Imprese e sito internet, cosa sono i dark pattern

In informativa I dark pattern o modelli oscuri, vengono definiti come interfacce ingannevoli vuole ad indurre gli utenti a compiere azioni indesiderate e svantaggiose, come ad esempio l'iscrizione ad abbonamenti non voluti.

Secondo le linee guida n. 3/2022 del Comitato Europeo per la protezione dei dati i dark pattern nei siti internet delle imprese sono vietati. L'impostazione di dark pattern comporta la violazione del GDPR e la conseguente applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie fino a 20 milioni di Euro e al 4% del fatturato globale annuo dell'impresa e la soggezione a misure correttive, oltre al rischio di ricevere provvedimenti per risarcimento dei danni da parte dei soggetti lesi.




Comentários


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page