top of page

L’andamento dell’economia italiana a novembre e dicembre 2023

L’Istat informa che alla fine del 2023, “le prospettive economiche internazionali restano molto incerte, dominate dalle tensioni geopolitiche, per le quali non si prospetta una imminente risoluzione, e da condizioni finanziarie ancora restrittive per famiglie e imprese.

A novembre, l’indice della produzione industriale in Italia ha registrato un’ulteriore flessione congiunturale più accentuata rispetto a quella del mese precedente. Il calo è stato diffuso a tutti i raggruppamenti principali di industrie.

Il potere d’acquisto delle famiglie, dopo la caduta del quarto trimestre 2022, si è collocato su un sentiero di risalita. La stessa dinamica si è osservata per la propensione al risparmio che, tuttavia, continua a rimanere inferiore ai livelli pre-Covid.

Le condizioni del mercato del lavoro restano solide. A novembre, rispetto al mese precedente, sono aumentati gli occupati e gli inattivi, mentre sono diminuiti i disoccupati”.

Comments


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page