top of page

L’irripetibilità dei contributi previdenziali

In base a una recente pronuncia della Cassazione le pensioni possono essere in ogni momento rettificate dagli enti erogatori in caso di errore di qualsiasi natura commesso in sede di attribuzione o di erogazione della stessa, ma ciò non comporta il recupero delle somme così corrisposte, a meno che la prestazione indebita sia conseguenza di un comportamento doloso posto in essere dall'interessato.

Tale impostazione si desume dal principio generale espresso dalla Corte secondo cui "la nullità o l'annullamento del contratto di lavoro non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione".

L'unico modo per ottenere la restituzione è che i contributi erroneamente maggiormente versati siano stati accertati come "indebito" nel quinquennio successivo al loro versamento, ma se ciò non accade essi divengono consolidati e su di essi matura un regolare diritto pensionistico.

Comentarios


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page