top of page

Linee guida per una corretta conservazione delle password




L'agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante hanno stilato delle linee guida in pateria di corretta conservazioned delle password, che sono in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

L'obbiettivo di tale disposizione è quello di innalzare il livello di sicurezza sia dei fornitori di servizi digitali, sia degli sviluppatori di software, in modo da salvaguardare maggiormente gli utenti dalla violazione dei dati e dai furti d'identità. Tale esigenza è divenuta necessaria a seguito delle innumerevoli segnalazioni di vilazione dei dati avvenute nel mondo web. Infatti, secondo un rapporto del Censis-DeepCyber circa 81,7% degli utenti del web teme di essere vittima di furti d'identià o violazioni dei propri dati sul web.

In primo luogo, le linee guida prevedono indicazioni sulle misure tecniche e di sicurezza da adottare per creare delle passeword, fornendo alcune fondamentali regole per la creazione di password sicure. Evidenziano, inoltre, le cattive abitudini che solitamente caratterizzano gli utenti del web, es: quella di utilizzare la stessa password per l'accesso a più servizi online, che espongono al pericolo di accesso ad una pluralità di sistemi e servizi.


Commentaires


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page