top of page

Permessi di costruire – I trimestre 2024

Nel primo trimestre 2024, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale sia del numero di abitazioni (+4,3%) sia della superficie utile abitabile (+3,9%), al netto dei fattori stagionali.


L’edilizia non residenziale registra, invece, una consistente flessione (-8,5%) rispetto al quarto trimestre 2023.


Nel primo trimestre dell’anno, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a 14.393 unità; la superficie utile abitabile si attesta poco al di sotto degli 1,22 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è di circa 2,54 milioni di metri quadrati.


Nel trimestre in esame, il settore residenziale evidenzia un lieve aumento sia del numero di abitazioni (+1,6%) sia della superficie utile abitabile (+1,0%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


La superficie dei fabbricati non residenziali, nel primo trimestre dell’anno, mostra, in termini tendenziali, un incremento del 6,1%.




Fonte: istat.it

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page