top of page

Pubblicato il Regolamento per gli operatori bancari di finanza etica e sostenibile

Da pochi giorni è stato pubblicato, in GU, il Regolamento inerente la disciplina degli operatori bancari di finanza etica e sostenibile, provvedimento che entrerà in vigore a partire dal 5 febbraio.

Si tratta della attuazione dell’art. 111bis del TUB (come novato dalla L. 232/2016), attuazione che consente di individuare non solo i requisiti necessari perchè gli operatori bancari siano qualificati quali operatori di finanza etica e sostenibile, e quindi possano godere della agevolazione prevista dall’art. 111bis, ma anche le procedure per la richiesta e riconoscimento della medesima agevolazione.

In particolare, secondo il Regolamento pubblicato, possono considerarsi operatori di finanza etica e sostenibile quelle banche e/o istituti di credito che rispettano alcuni requisiti specifici previsti dall’art. 3 del Regolamento, ad esempio:

  • effettuano una verifica (con esito positivo) dell’impatto socio-ambientale del finanziamento e del soggetto richiedente in base a standard di rating etico riconosciuti a livello internazionale;

  • sono trasparenti nella pubblicazione dei finanziamenti concessi e dei criteri adottati per la loro concessione;

  • Scelgono di erogare almeno il 20% dei finanziamenti “a favore dei soggetti iscritti nel Registro unico nazionale del terzo settore di cui all’articolo 45 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, e a favore delle imprese sociali di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112. Fino al termine di cui all’articolo 104, comma 2, del decreto le- gislativo 3 luglio 2017, n. 117”.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page