Contributi ai Comuni, dal Ministero dell'Interno per la messa in sicurezza
- Luca Baj
- 15 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un Decreto per erogare contributi relativi all’annualità 2022 ai Comuni per realizzare interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Le risorse complessive ammontano a450 milioni di euro. Ciascun ente può presentare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e non può chiedere contributi di importo superiore al limite massimo di 1.000.000 di euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, di 2.500.000 di euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti e di 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti. Il contributo erariale può essere richiesto solo per la realizzazione di opere, non integralmente finanziate da altri soggetti, secondo il seguente ordine di priorità: a) messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; b) messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; c) messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell'ente. Le richieste di contributo da parte dei Comuni dovranno avvenire con modalità telematica, entro il 15 febbraio 2022. Consulta il decreto in Gazzetta Ufficiale.
コメント