top of page

Draghi, necessaria una nuova roadmap per tornare a crescere


Mario Draghi, ex premier italiano ed ex presidente della BCE, ha tenuto un incontro con i Commissari europei a Bruxelles per discutere delle dinamiche che influenzano la competitività europea. Ha sottolineato l'impatto di eventi come l'elezione di Donald Trump, la crescente transizione verde e l'accelerazione dell'intelligenza artificiale dal 2016 in poi. Ecco i punti principali del discorso

  1. Contesto Globale: Draghi ha evidenziato i cambiamenti globali significativi, tra cui l'elezione di Trump e l'ascesa dell'intelligenza artificiale, che hanno influenzato l'economia europea.

  2. Indebolimento Economico: Ha notato un progressivo indebolimento dell'economia europea, con la perdita di slancio e la diminuzione della centralità nelle catene di approvvigionamento a favore di Stati Uniti e Cina.

  3. Transizione Green: La transizione green è emersa come un'agenda prominente, con impatti rilevanti su governi e organizzazioni, enfatizzando la necessità di politiche sostenibili.

  4. Fragilità Post-Guerra in Ucraina: La guerra in Ucraina ha evidenziato le fragilità non solo economiche ma anche geopolitiche del continente europeo.

  5. Necessità di una Roadmap: Draghi ha sottolineato la necessità di sviluppare una roadmap dettagliata, identificando chiaramente priorità, linee d'azione e politiche in vari settori per rafforzare la competitività europea.

Комментарии


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page