top of page

Due ETF per il 2030

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

L'incessante avanzare della tecnologia presenta due segmenti particolarmente interessanti.

Non sono da intendersi come una raccomandazione d' acquisto ma è un semplice ragionamento che ho fatto basandomi sui mega-trend in atto, accelerati, pare irreversibilmente, dalla crisi sanitaria in atto.










1) CLOUD COMPUTING

WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF Accumulating

(ISIN IE00BJGWQN72)

Performance ad un anno: 68,09%

L’ Etf è esposto su imprese il cui business è legato al cloud, è recente ed ha piccole dimensioni (296 milioni) ma sta crescendo velocemente, ha un costo accettabile (0,4%).

Investe in 52 titoli, risulta quindi ben diversificato, e quasi la totalità dei titoli è statunitense.

All’ interno del portafoglio primeggiano Fastly, Zoom, Wix,Shopify ovvero tutte aziende growth, con multipli altissimi, molte delle quali non fanno utili ma hanno una crescita spaventosa dei ricavi, i quali, grazie alla crisi legata al Covid-19, cresceranno più del previsto.

2 sono i titoli più interessanti:

Performance 2020: 105%

Risulta il miglior programma per piccoli professionisti e aziende che vogliono crearsi siti internet in autonomia senza affidarsi a costosi professionisti.

Come anticipato, la recente crisi obbligherà anche le aziende più restie a piegarsi alla digitalizzazione, già nell' ultimo quinquennio gli utenti sono in costante crescita e sarà molto curioso osservare i dati del biennio 2020-2021.

SHOPIFY

Performance 2020: 150%







Shopify è una piattaforma per il commercio elettronico, in cui gli utenti possono creare il proprio negozio online con il proprio URL.

Con un Forward P/E di 402 un P/B di 19, risulta estremamente sopravvalutata, ma ciò che ha spinto gli investitori a comprare a mani basse il titolo è il 70% di crescita annua dei ricavi negli ultimi 5 anni, dato eccezionale, inoltre la liquidità e il debito nullo permettono all' azienda di continuare per anni a espandersi senza finanziarsi o andare in modo frettoloso in utile.


2) VIDEOGAME

VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF

(ISIN IE00BYWQWR46)

Performance ad un anno: + 57%

L' etf, di 556 milioni di dimensione, costo annuo di 0,55%, a differenza della maggior parte dei settoriali che investono quasi totalmente nell'Occidente è invece esposto per il 60 % sull' Asia, dove paesi come Giappone, Corea e ora pure Cina sono leader mondiali nel settore dei videogiochi, il 33% è investito negli Stati Uniti, il resto in Europa.

Il settore dei videogiochi è in costante crescita, e nei prossimi anni il trend dovrebbe proseguire la sua corsa

I ricavi vengono fatti in modo ben diversificato, ai quali va inoltre aggiunto ogni provento derivante da pubblicità.




Commentaires


bottom of page