top of page

Industria, aumentano prezzi per la produzione

I prezzi alla produzione dell’industria a maggio registrano una crescita moderata (+0,6%). Lo rileva l'Istat sottolineando che su base annua, la crescita si conferma (+34,6%), a seguito soprattutto del rallentamento dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato interno.

Per le costruzioni, i prezzi segnano nuovi aumenti su base mensile dovuti ai rialzi dei costi dei materiali, dei noli e dei servizi di trasporto; su base annua, la crescita, sostenuta, è in leggero rallentamento per edifici e in ulteriore accelerazione per strade.

Riguardo ai servizi, l’aumento dei prezzi nel primo trimestre 2022 sottende dinamiche differenziate: si segnalano, in particolare, incrementi per tutti i servizi di trasporto e cali per i servizi di comunicazione e informazione.

Sul mercato interno i prezzi crescono dello 0,3% rispetto ad aprile e del 42,7% su base annua. Al netto del comparto energetico, i prezzi mostrano una dinamica più intensa (+1,1%) mentre la crescita tendenziale è nettamente meno ampia (+14,5%).

Sul mercato estero l’incremento (+1,2%) è più elevato rispetto a quello sul mercato interno ed è sintesi di aumenti di quasi dello stesso valore nelle due aree, euro (+1,2%) e non euro (+1,1%). Su base annua, i prezzi crescono del 13,8% (+14,5% area euro, +13,3% area non euro).

Nel trimestre marzo-maggio 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi alla produzione dell’industria crescono del 7,8% (+8,8% mercato interno, +4,6% mercato estero).

Commenti


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page