top of page

Lavoro, occupazione in crescita

Diminuiscono i disoccupati mentre sono stabili gli occupati e gli inattivi.

La stabilità dell’occupazione è dovuta alla crescita tra gli uomini, gli autonomi e tutte le classi di età e tra le donne e i dipendenti a termine. Il tasso di occupazione sale al 60,8% (+0,1 punti ).

Rispetto a febbraio, il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce del -0,6%, cioè -12mila unità tra le donne, i minori di 35 anni e gli ultracinquantenni. Il tasso di disoccupazione totale è stabile all’8,0%, quello giovanile scende al 22,4% (-0,4 punti).

La crescita dell’occupazione nel confronto trimestrale si associa all’aumento delle persone in cerca di lavoro (+0,6%, pari a +11mila unità) e alla diminuzione degli inattivi (-1,1%, pari a -139mila unità).

Il numero di occupati a febbraio 2023 supera quello di febbraio 2022 dell’1,5% (+352mila unità).


Comments


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page