top of page

Sono oltre 370mila i laureati introvabili

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 21 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Nel 2022 la ricerca di laureati ha superato le 780mila unità, arrivando a rappresentare il 15,1% del totale dei contratti che le imprese intendevano stipulare lo scorso anno, in aumento di 1,4 punti percentuali rispetto al 2021. Il problema è che le selezioni dei “colletti bianchi, in quasi un caso su due, si sono rilevate particolarmente complesse. Il 47,3% di questi profili, infatti, è risultato difficile da trovare, richiedendo alle imprese un’attività di “scouting” che ha impegnato anche 4-5 mesi.

Dagli economisti agli ingegneri, dal personale medico-sanitario ai matematici, passando per gli esperti in informatica e i filosofi. Lo scorso anno è cresciuta la domanda di personale laureato da parte delle imprese. Ma quasi in un caso su due la ricerca è risultata particolarmente difficile. I numeri che pubblichiamo qui a fianco, che ci arrivano da Unioncamere-Anpal, attraverso il sistema informativo Excelsior, mostrano come il “mismatch” abbia raggiunto livelli impressionanti anche tra i “dottori”, specie quelli “Stem”, vale a dire nelle discipline scientifico-tecnologiche.

Fonte: Ilsole24ore

Comentários


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page