top of page

Avanti la Consob si applicano le garanzie del processo penale

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Nell’ambito di un procedimento davanti alla Consob contro l’abuso di informazioni privilegiate, si applicano le tutele del processo penale - in particolare il «diritto a non rispondere» - se dalle proprie dichiarazioni possono derivare tanto l’applicazione di sanzioni amministrative di carattere “punitivo” quanto profili di responsabilità penale. Così ha statuito la Corte di giustizia dell’Unione europea, applicando di fatto i principi affermati dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. Per i giudici europei, in sostanza, nell’ambito di un’indagine svolta nei suoi confronti dall’autorità competente, una persona può rifiutarsi di fornire a tale autorità risposte che possano far emergere la sua responsabilità per un illecito passibile di sanzioni amministrative aventi carattere penale oppure la sua responsabilità penale.


Corte di giustizia dell’Unione europea - Grande sezione - Sentenza2 febbraio 2021 - Causa C-481/19

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page