Riforma Benchmark: rapporto di FSB e BCBS
- Luca Baj
- 15 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
FSB (Finanzial Stability Board) e BCBS (Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria) hanno fornito le proprie raccomandazioni in merito alla riforma dei benchmark. In particolare attraverso il proprio rapporto, pubblicato il ___, pongono in evidenza come stiano emergendo ed evidenti rischi di stabilità finanziaria (peraltro a livello globale) in relazione alla continua dipendenza dei mercati dal LIBOR, ciò significa, secondo i due enti, che la transizione dal LIBOR prevista entro il 2021, comporti necessariamente un enorme e concreto impegno da parte delle istituzioni, finanziarie e non. A tale proposito tre sono le serie raccomandazioni fornite: le Autorità nazionali devono occuparsi della individuazione dei rischi e sfide derivanti dalla transizione; la predisposizione di una strategia atta a facilitare la transizione, con dialogo e risorse adeguate; la garanzia del necessario coordinamento e trasparenza per lo scambio di informazioni.
Post correlati
Mostra tuttiAvv. Luca Baj - Centro Studi Jlc - Studio Legale Jlc Lo scorso 28 novembre 2023 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione...
di Giulio Andreani Il Sole 24 Ore , Estratto da “NORME E TRIBUTI”, 18 settembre 2023 , p.20 La variabile fiscale influenza la scelta...
di Andrea Cecchetto Il Sole 24 Ore , Estratto da “La Settimana Fiscale”, 18 ottobre 2023, p.50-54 In un precedente contributo (1) si era...
Comments