top of page

Documenti condominiali, dopo quanti anni possono essere distrutti?

In primo luogo preme precisare che tutta la documentazione inerente il Condominio appartiene alla compagine condominiale e non all'amministratore, il quale ha il dovere di detenerla ed aggiornarla come chiarito anche dalla L. 220/2012, per tale motivo tale normativa ha sancito l'obbligo dell'amministratore stesso di comunicare all'atto di nomina i giorni e gli orari in cui i condòmini possono prendere visione della documentazione inerente il loro stabile.

Tale normativa, inoltre sancisce che le scritture ed i documenti giustificativi di spesa devono essere conservati per almeno 10 anni dalla data della loro registrazione. Senza però chiarire quali sono i tempi di conservazione della restante documentazione.




Comments


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page