top of page

I giovani preferiscono affittare che acquistare


ree

Secondo una recente ricerca di Casadoxa il 42% della Generazione Z, ovvero dei giovani tra i 18 e i 26 anni, preferisce vivere in affitto in quanto permette una maggiore flessibilità nel caso in cui vi sia la necessità di cambiare lavoro o casa, il 44% dei millenials, ovvero dei giovani tra i 27 e i 42 anni, preferisce vivere in affitto in quanto così gli è possibile vivere in un immobile migliore che altrimenti non sarebbe in grado di acquistare, e il 60% dei boomers, ovvero delle persone tra i 58 e 76 anni, preferisce vivere in affitto in quanto è meno costoso che acquistare.

Questo panorama spiega il motivo per il quale nel 2022, gli investimenti immobiliari volti all'acquisto di stock di immobili da parte di investitoti istituzionali per locare i singoli appartamenti hanno toccato la soglia del miliardo, ovvero 850 milioni di euro, contro ai 50 milioni nel 2018.


Comentarios


Modulo 1   Parte 1
02:08:14
Modulo 1   Parte 2
02:04:01
Modulo 2   Parte 1
37:03
Modulo 2   Parte 2
37:08
Modulo 2   Parte 3
22:04
Modulo 2   Parte 4
50:28
Modulo 2   Parte 5
36:47
Modulo 3   Parte 1
01:24:20
bottom of page